|
FORMAZIONE
il FIGLIO dell'UOMO ONLUS - ASSOCIAZIONE CATTOLICA |
PARROCCHIA di CRISTO RE dei FRATI MINORI P.zza MARCONI 9–74015 MARTINA FRANCA (TA) - ITALY Tel 0804302492 – Fax 0804302492 PARROCCHIA di S. MARIA MAGGIORE L.go CHIESA MADRE 6–75010-MIGLIONICO (MT) - ITALY TEL-FAX :0835559045 |
E-mail: wgpwphd@tin.it - studiotecnicodalessandro@virgilio.itSito Internet: http://www.dalessandrogiacomo.it - http://space.virgilio.it/studiotecnicodalessandro@virgilio.it |
FORMAZIONE APIC Associazione Periti Industriali CattoliciASSOCIATO a FORMAZIONE il FIGLIO dell'UOMO E-mail: wgpwphd@tin.it - studiotecnicodalessandro@virgilio.itSito Internet: http://www.dalessandrogiacomo.it - http://space.virgilio.it/studiotecnicodalessandro@virgilio.it |
ITIS ETTORE MAJORANA MARTINA FRANCA http://www.majorana.martina-franca.ta.it/ itismartina@take.it Sede Centrale C.da Pergolo 74015 Martina Franca (TA) ITALY 080 / 483.29.79 Presidenza 080 / 430.23.38 Coord. Ammin.vo 080 / 483.29.78 |
ITIS MAJIORANA
10 Gennaio 2004
Verso la risoluzione del
Problema del Riscaldamento ?
Sabato 10 Gennaio 2004, presso la Biblioteca, si è tenuta una riunione dei Rappresentanti dei Genitori dell'ITIS E. MAJORANA di Martina Franca per valutare la dinamica del Problema del Riscaldamento dell'ITIS, che ormai vede coinvolti da alcuni mesi gli Studenti e loro Genitori, con ripetuti scioperi che si sono svolti anche questi giorni.
L'assemblea dei Genitori, nel prendere atto che da parte della PROVINCIA sono stati effettuati con tempismo lodevole interventi di adeguamento impiantistici ( sostituzione di una pompa di circolazione, sostituzione del bruciatore della seconda Caldaia, rifacimento dell'Impianto elettrico del locale Caldaie, promozione della gara per la sostituzione di termoconvettori non funzionanti od inadeguati), nello spirito di collaborazione già iniziato il 28/11/2003 con l'assemblea dei rappresentanti degli Studenti e Genitori tenutasi a Martina con l'intervento costruttivo del rappresentante della Provincia Geom. Sforza, volendo continuare nel rapporto dialettico costruttivo già iniziato, e volendo porre anche degli obbiettivi nell'interesse comune degli utenti dell'ITIS e dei gestori del Servizio, dopo l'analisi delle problematiche emerse, evidenziano le seguenti necessità:
Quanto sopra viene richiesto nello spirito di collaborazione fattiva.
A vale di quanto sopra esposto, ci preme inoltre, come già anticipato nell'assemblea tenutasi a fine novembre con il rappresentante della Provincia, Geom. Sforza, iniziare un percorso che ci porti in un tempo ragionevolmente breve alla risoluzioni di altri problemi e carenze evidenziate già da alcuni anni, ed alcuni sin dall'origine dell'ITIS.
Sia ben chiaro che nessuno chiede la luna nel pozzo, ma consapevoli anche della bontà della Struttura che la PROVINCIA ha dato all'ITIS E. MAJORANA, e che lo stesso mette a disposizione della Collettività, si chiede che si proceda in tempi ragionevoli a che la Struttura sia resa idonea nella forma prescritta dalla legge ( anche se attualmente lo è nella sostanza oltre il 90 % ) .
Noi siamo pienamente convinti che gli interventi di adeguamento richiesti sono economicamente affrontabili in tempi brevi, ma siamo ancora più convinti che la risoluzione di tali problemi si ripercuoterà sull'immagine dell'ITIS E. Majorana sul territorio Regionale, avendo in programma la Scuola iniziative che la portino ad essere baricentro del Territorio, facendo da Centro Servizi, offrendo la sua enorme potenzialità di laboratorio di Formazione Scolastica e di Formazione, Culturale, sociale, professionale, in osmosi con il territorio, offrendo al territorio l'uso della Aula Magna per organizzare Conferenze, Giornate di Studio, Seminari, consentendo l'apertura della Biblioteca ai Tecnici e utilizzatore della Scuoala, mettendo i locali inutilizzati a disposizione di organizzazioni di categoria, creando una mensa interscolastica, facendo dell'ITIS un Incubatore di Imprese per i Giovani, ecc. .
Pertanto si richiede che siano affrontati i problemi relativi alla mancanza del Certificato di Prevenzione Incendi, ed i problemi evidenziati dal documento della Sicurezza presentato da oltre due anni, e che nel frattempo l'ITIS si organizzi con l'effettuazione delle prove di Evacuazione per Emergenza, con la valutazione del rischio calcolato.
Così facendo si farà anche reale formazione professionale.
Per brevità non elenchiamo le problematiche presenti nel documento sulla Sicurezza, ma chiediamo di essere coinvolti alla loro risoluzione nell'interesse comune, ponendo delle ragionevoli scadenze per la risoluzione dei problemi.
Il Comitato dei Rappresentanti dei Genitori
Rappres. Dei Genitori nel Consiglio di Istituto
Per. ind. Dalessandro Giacomo
SE VOLETE INVIARE DEI MESSAGGI ALL'ITIS, POTETE CLICCARE SU itismartina@majorana.martina-franca.ta.it |
SE VOLETE MANDARE DEI MESSAGGI A FORMAZIONE il FIGLIO dell'UOMO, CLICCATE SU Studiotecnicodalessandro@virgilio.it |
HOME PAGE
TORNA ALLA pg 1 PRECEDENTE PER CONTINUAZIONE VAI ALLA pg. 2 SEGUENTE |
Edito in Proprio presso lo Studio, e Responsabile è lo STUDIO TECNICO DALESSANDRO GIACOMO
- Riferimaneti Leggi e Normative :- Michele Dalessandro ; Organizzazione, Impaginazione Grafica:- Francesca Dalessandro
La Proprietà intellettuale è dello Studio Tecnico Dalessandro e di FORMAZIONE il FIGLIO dell'UOMO, salvo dove diversamente indicato.